International Jazz Day
cdc
iJd
CONSULTA DELLA CULTURA
Municipio roma IX eur
LA MARATONA JAZZ del nono municipio
CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE
Ore 11:00
Inaugurazione e saluti istituzionali
a seguire
MUSIC MAKING HISTORY
Marilisa Merolla | Professore associato di Storia Contemporanea a “La Sapienza” Università di Roma. Ha fondato e dirige l’unità di ricerca “Music Making History” che collabora in Europa e negli Stati Uniti con numerose università e istituzioni culturali
IL FOLK STUDIO – UNA STORIA ROMANA
Sandro Bari | Giornalista, scrittore, saggista, musicista e musicologo, autore radiofonico e conduttore televisivo è presiedente dell’Associazione Folk Studio e autore del volume “Folkstudio 1961-1967”
UN PIONIERE DELLO SPIRITO INTERCULTURALE
Maria De Sousa | Giornalista ed editrice ha fondato e presiede l’Associazione “Bianco Nero a Colori” che promuove le attività interculturali e studi e ricerche sulle afrodiscendenze
intervengono
Oliver & Lea Bradley | Rispettivamente da Berlino e da Chicago atterreranno a Roma per l’occasione i figli del poliedrico artista statunitense Harold Bradley al quale in occasione dell’International Jazz Day renderemo omaggio
POMERIGGIO
Ore 14:00 | THE JAZZ SINGER
Proiezione del film del 1927 che segna l’inizio dell’era del cinema sonoro, inserito dalla American Film Institute nella classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi
Ore 15:30 | CORTO IN JAZZ
Proiezione di una selezione di cortometraggi dedicati alle origini della musica Jazz ed i suoi grandi protagonisti
Ore 17:00 | JAZZIT
La storia del jazz attraverso la collezione della storica rivista italiana
Ore 18:00 | OLTRE LA TELA
Vernissage della mostra personale dell’artista Patrizio De Magistris
Ore 19:00 | INEDITO URBANI
Con Luca Marino proiezione di un video inedito di un concerto del grande e indimenticabile sassofonista romano
SERA
ore 20:00
TONY FORMICHELLA LIVE
ore 22:00
all-star
global concert
IN ESCLUSIVA DALLE ORE 22:00
GO MAX GO
Spettacolo teatrale musicale
Da un testo di Paola Musa tratto dall’omonimo romanzo
Andrea Tidona (voce narrante)
Maurizio Urbani (sax tenore)
Dario Rosciglione (contrabbasso)
Bruce Ditmas (batteria)
Regia di Andrea Tidona
È la terza sera di un concerto con ospite Red Rodney, il trombettista di Charlie Parker, quando Massimo Urbani è sostituito da un altro sassofonista perché in ritardo e neanche sobrio. Tutto, in quell’estate, sta franando. Il proprietario del Jazz Club chiama così un taxi che lo riporti a casa.
Durante il viaggio, Massimo conversa con il taxista e ripensa alla sua vita da enfant prodige, la storia di un ragazzo che il successo non riesce a strappare al quartiere e alla sua fragilità, un grande talento che ha interpretato magistralmente la musica jazz, tenendo sempre pericolosamente la sua vita appesa a un “feeling”.
Seijazzday
ALL-STAR GLOBAL CONCERT
In diretta dalle ore 22:00 alle ore 00:00