CONSULTA DELLA CULTURA
Municipio Roma IX Eur
UFFICIO DI PRESIDENZA
Sala Montessori | Primo Piano Casa9 | Via Carlo Avolio 60 – 00128 Roma
mail: presidenza.consulta@romanove.it | Telefono: 06 87 811 092
Unitamente al Presidente eletto che le ha entrambe nominate compongono attualmente l’Ufficio di Presidenza della Consulta della Cutura
Concetta Pietra Quattrocchi | Vice Presidente Vicario
Antonella Lefevre | Segretaria Generale

IL PRESIDENTE MASSIMO GAZZÈ
Eletto per un mandato di quattro anni nella Assemblea generale del 6 Marzo 2021
Romano, classe 1963, è un esperto di giornalismo e comunicazione, tra i pionieri dell’editoria digitale. Nel 1995 ha infatti realizzato la prima opera multimediale dedicata al pittore catalano Salvador Dalì realizzata con la Fundació Gala – Salvador Dalí di Figueras e presentata al Musée du Louvre di Parigi nell’agosto del 1996, alla quale seguiranno nel 1998 “Barcelona, Ciudad Mediterranea” la prima guida ufficiale interattiva della città di Barcellona e poi “Rome, The City and the History” pubblicata in occasione del Giubileo 2000. L’approdo alla carta stampata risale al 2004 quando a Piazza Colonna dirigerà fino al 2011 supplementi e speciali de Il Tempo. A Palazzo Wedekind, oltre a fondare il settimanale Il Tempo dell’Arte, per lo storico quotidiano capitolino pubblica una collana multimediale sui Grandi Maestri del XX Secolo dalla quale scaturirono importanti mostre come quelle dedicate a Giorgio Morandi, Massimo Campigli e Afro Basaldella. Una passione quella per l’arte che coltiva sin da ragazzo, quando insieme al restauratore Vito Milo nel 1982 apriranno a Basilea la Artistica Vigà GmbH, la prima galleria d’arte contemporanea italiana della Svizzera tedesca.
Tra le collaborazioni di rilievo scaturite in questo lungo percorso spiccano quelle con Umberto Allemandi editore del prestigioso Il Giornale dell’Arte, con la Società Dante Alighieri in particolare durante la presidenza dell’Ambasciatore Bruno Bottai quando curerà la realizzazione del CD interattivo “Mille Libri per l’Italia” e collaborerà alla grande mostra sulla lingua italiana “Dove il sì suona” inaugurata a Firenze nel marzo 2003 alla Galleria degli Uffizi alla presenza del Presidente della Repubblica Ciampi. Straordinarie, intense e altamente formative le strette collaborazioni intercorse con Maurizio Fagiolo dell’Arco nella realizzazione dell’imponente opera multimediale “La Festa a Roma. il Barocco” e con Maurizio Calvesi nella nascita della Collezione Farnesina allestita al Ministero degli Affari Esteri per la quale dirigerà lo sviluppo del software gestionale e la realizzazione della visita virtuale pubblicata dalla casa editrice Vallecchi di Firenze allora guidata da Umberto Croppi.
Nel 2012 lancia la rassegna Jazz&Wine che coniuga musica e vino di qualità nelle più insolite e suggestive location capitoline, dal Chiostro di San Pietro in Vincoli alle rovine sotterranee dello Stadio di Domiziano, con il Network Arene di Roma che dal 2015 presiede è tra i principali protagonisti delle arene cinematografiche dell’Estate Capitolina. Con Arene di Roma è stato artefice della riapertura del Centro Culturale Elsa Morante che ha ottenuto in affidamento dal Municipio Roma IX Eur e gestito tra il 2015 e il 2016 realizzando iniziative organizzate in stretta collaborazione con le associazioni e gli operatori culturali del territorio.
Dal 2016 assume anche la presidenza della Associazione Roma-Parigi che alimenta le relazioni culturali tra l’Italia e la Francia, mentre risale al 2018 l’incarico alla direzione del Centro Studi e Comunicazione di Confimprese Turismo Italia. Dopo aver fatto parte per oltre un decennio del Consiglio Direttivo ed averne assunto nel 2011 la Vice Presidenza dal 2019 è Presidente del Comité Européen des Journalistes, un think thank di giornalisti, editori e scrittori europei per un giornalismo al servizio del pubblico interesse.
Direttore artistico della rassegna cinematografica “Elsa sotto le stelle” che nell’ambito dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale è stata in programma nell’arena del Centro Culturale Elsa Morante dal 2020 e fino al 2022 , Massimo Gazzè è stato eletto Presidente della Consulta della Cultura del Municipio Roma IX Eur per un mandato di durata quadriennale nella Assemblea generale del 6 marzo 2021.